Close

IL TEATRO DI MISENO

Edificato non lontano dal Sacello degli Augustali e dall’antica area forense, il Teatro di Miseno fu addossato al pendio tufaceo della collina ed ebbe dimensioni piuttosto contenute.

Ricoperto da moderne strutture abitative, è visibile solo in parte: il percorso di visita riguarda un tratto del corridoio inferiore dal quale si originavano diverse gallerie radiali poi occulte con setti murari. Particolare degno di nota è un tunnel che, dal fondo della tredicesima arcata, attraversa la collina terminando direttamente sul mare: si è supposto che si collegasse con una strada costiera.

La costruzione del teatro risale tra la fine del I e l’inizio del II sec. d.C. sfruttando il pendio della collina, con la cavea lungo cui si articolano tre ordini sovrapposti di ambulacri ad arcate costruiti contro il cotone retrostante in tufo.