Tag: Parco regionale dei Campi Flegrei

nascita di monte nuovo

IL PARCO REGIONALE DEI CAMPI FLEGREI

L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei è un’area naturale protetta istituita nel 2003, con una popolazione interessata di circa 140.000 abitanti e situato in un’area vulcanica in continua evoluzione. L’ultima eruzione si è verificata nel 1538 (Monte Nuovo) e l’ultima crisi bradisismica nel 1983. Il carattere vulcanico dei luoghi ha

Leggi di più »

CULTURA, STORIA E NATURA DEI CAMPI FLEGREI

I Campi Flegrei hanno un’enorme importanza storica, paesaggistica e territoriale per numerosi motivi che hanno reso dal XVII al XIX secolo questa parte della Campania meta del Grand Tour, richiamando visitatori da tutt’Europa. Tra questi Goethe che nel suo Viaggio in Italia ne dà ampia descrizione. Nel 2003, in attuazione della Legge Regionale della Campania n. 33 del 1.9.1993, è stato istituito il Parco regionale dei Campi Flegrei in quanto area naturale protetta. Zone di importante valore biologico e naturale sono Capo Miseno, il Parco Sommerso di Baia, il Monte Nuovo e il Cratere degli Astroni.

Leggi di più »
nascita di monte nuovo

IL PARCO REGIONALE DEI CAMPI FLEGREI

L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei è un’area naturale protetta istituita nel 2003, con una popolazione interessata di circa 140.000 abitanti e situato in un’area vulcanica in continua evoluzione. L’ultima eruzione si è verificata nel 1538 (Monte Nuovo) e l’ultima crisi bradisismica nel 1983. Il carattere vulcanico dei luoghi ha

Leggi di più »

CULTURA, STORIA E NATURA DEI CAMPI FLEGREI

I Campi Flegrei hanno un’enorme importanza storica, paesaggistica e territoriale per numerosi motivi che hanno reso dal XVII al XIX secolo questa parte della Campania meta del Grand Tour, richiamando visitatori da tutt’Europa. Tra questi Goethe che nel suo Viaggio in Italia ne dà ampia descrizione. Nel 2003, in attuazione della Legge Regionale della Campania n. 33 del 1.9.1993, è stato istituito il Parco regionale dei Campi Flegrei in quanto area naturale protetta. Zone di importante valore biologico e naturale sono Capo Miseno, il Parco Sommerso di Baia, il Monte Nuovo e il Cratere degli Astroni.

Leggi di più »