Tag: Museo Archeologico dei Campi Flegrei

DOVE SI TROVANO CAMPI FLEGREI?

Se ti stai chiedendo dove si trovano i Campi Flegrei, sappi che ti trovi di fronte a una delle aree più affascinanti e ricche di storia in Italia. Situati a nord-ovest di Napoli, i Campi Flegrei sono un’area vulcanica dall’incredibile patrimonio archeologico, dove miti antichi, siti storici e panorami mozzafiato

Leggi di più »

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI

Inaugurato nel settembre del 1993, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, ubicato all’interno del Castello Aragonese di Baia, ospita per il momento i reperti rinvenuti nel sacello degli augustali a Miseno, tra i quali la statua equestre di bronzo di Domiziano- Nerva, numerosi calchi in gesso di sculture greche ritrovati a Baia e il Ninfeo sommerso di Punta Epitaffio.

Leggi di più »

IL SACELLO DEGLI AUGUSTALI

Il Sacello degli Augustali è un edificio dell’epoca romana adibito ai riti di culto degli imperatori, curati dai sacerdoti augustali che si trova a Miseno, lungo il litorale di Bacoli

Tornato alla luce nel 1967 il monumento ha restituito una grande quantità di epigrafi, elementi architettonici in marmo e sculture attualmente esposti nel Castello di Baia (sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei).

Leggi di più »

DOVE SI TROVANO CAMPI FLEGREI?

Se ti stai chiedendo dove si trovano i Campi Flegrei, sappi che ti trovi di fronte a una delle aree più affascinanti e ricche di storia in Italia. Situati a nord-ovest di Napoli, i Campi Flegrei sono un’area vulcanica dall’incredibile patrimonio archeologico, dove miti antichi, siti storici e panorami mozzafiato

Leggi di più »

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI

Inaugurato nel settembre del 1993, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, ubicato all’interno del Castello Aragonese di Baia, ospita per il momento i reperti rinvenuti nel sacello degli augustali a Miseno, tra i quali la statua equestre di bronzo di Domiziano- Nerva, numerosi calchi in gesso di sculture greche ritrovati a Baia e il Ninfeo sommerso di Punta Epitaffio.

Leggi di più »

IL SACELLO DEGLI AUGUSTALI

Il Sacello degli Augustali è un edificio dell’epoca romana adibito ai riti di culto degli imperatori, curati dai sacerdoti augustali che si trova a Miseno, lungo il litorale di Bacoli

Tornato alla luce nel 1967 il monumento ha restituito una grande quantità di epigrafi, elementi architettonici in marmo e sculture attualmente esposti nel Castello di Baia (sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei).

Leggi di più »