SAN ROSARIO E SAN VINCENZO FERRER
Sulla strada litoranea che collega Pozzuoli con Napoli, appena fuori dalla cinta urbana, nelle vicinanze della Porta Maggiore o Porta Napoli, in una zona molto importante dal punto di vista urbanistico, si trovava il convento dei Domenicani di San Pietro martire a Napoli, con l’annessa Chiesa di Gesù e Maria, oggi del Chiesa SS. Rosario e San Vincenzo Ferrer. La presenza del convento domenicano risale al 1509, anno della sua fondazione nei pressi della preesistente chiesa di San Leonardo, poi intitolata a Gesù e Maria. ll 15 agosto 1584 fu costituita in essa la Confraternita laicale del SS. Rosario.