Close

CHIESA DEL PURGATORIO

La seicentesca Chiesa del Purgatorio (ad oggi sconsacrata) è situata sulle rampe Causa, a poca distanza dal famoso Rione Terra e dalla bella e monumentale Porta Napoli, in origine si chiamava Santa Maria della Pietà e fu costruita nel pieno di quel siglo detto de oro che tanto sviluppo portò nel nostro territorio.

Fu costruita nel 1639 per volontà della Confraternita della Buona Morte e di quel Cardinale spagnolo che ha avuto un ruolo fondamentale anche per la ricostruzione barocca della Cattedrale di Pozzuoli: Martin De Leòn y Càrdenas.

In questa chiesa i confratelli indossavano un caratteristico abito nero e facevano periodicamente messe per i defunti; molti scheletri pare che siano ancora oggi raffigurati negli affreschi al suo interno e, leggenda vuole, che qualcuno li abbia addirittura visti riunirsi in preghiera per salvare le proprie anime.

La chiesa ha una piccola cripta ed un’unica navata in cui, alle pareti, è rappresentato un Calendario Eucaristico Perpetuo che indica il nome del fedele per il quale bisognava pregare ogni giorno dell’anno.