Bacoli una terra dove il mito e la storia convivono e si sovrappongono, dove la natura, per la maggior parte ancora incontaminata, offre spettacoli che lasciano senza fiato.
Questa cittadina, distante circa 20 km da Napoli, fu luogo di villeggiatura rinomato in epoca romana quasi quanto la vicina Baia, rispetto alla quale offriva una maggiore quiete. Di “Bauli” Sìmmaco diceva:”…Lasciai quel luogo perché c’era pericolo che se mi fossi affezionato troppo al soggiorno di Bauli, tutti gli altri luoghi che mi restano da vedere non mi sarebbero piaciuti". Di quel periodo ancora oggi si ammirano resti notevoli, perfettamente conservati in uno scenario unico, le Cento Camerelle, la Piscina Mirabile, il cosiddetto Sepolcro di Agrippina.